5 modi in cui l’IA influenzerà il futuro dell’editing fotografico & della selezione
Penelope Diamantopoulous
Table of contents
Loading...
Il futuro dell’editing fotografico sta venendo radicalmente trasformato dall’intelligenza artificiale (AI). Immagina un mondo in cui il tuo computer non si limita a regolare luminosità e contrasto, ma comprende l’essenza stessa della tua foto, aprendo possibilità creative senza precedenti.
Questo non è più il regno della fantascienza — gli Strumenti basati sull’AI stanno rivoluzionando il modo in cui i fotografi modificano le loro foto, offrendo regolazioni automatizzate e funzionalità innovative. Abbiamo parlato con Penelope Diamantopoulos, una fotografa esperta proveniente da una famiglia con un’illustre eredità in questo campo, di ciò che pensa sull’influenza degli Strumenti AI sulla fotografia e di cosa dovremmo aspettarci nel prossimo futuro.
Recenti progressi nell’editing fotografico con l’AI
“Penso che lo scopo dell’AI sia allinearsi alla tua visione personale, non di renderla nuova, non di toglierti dall’immagine.”
L’AI ha introdotto progressi significativi nell’editing fotografico, in particolare nelle regolazioni automatiche. Gli Strumenti basati sull’AI possono analizzare le fotografie e calcolare l’esposizione ottimale, correggere i colori e regolare le ombre, tra gli altri miglioramenti. Questi Strumenti mirano a ottimizzare il Processo di Selezione e editing delle foto, offrendo un’elaborazione e regolazioni più rapide e personalizzate.
1. Selezione foto AI: Seleziona le immagini in modo rapido e semplice
Imagen AI Culling Studio è una nuova soluzione in-app progettata per i fotografi per selezionare rapidamente le foto con l’AI, rivedere i risultati prima di accettare, regolare le classifiche se necessario e inoltrare direttamente le foto scelte per ulteriori modifiche con il tuo Profilo AI preferito. Questo ottimizza il flusso di lavoro di post-produzione dalla Selezione all’editing — tutto in un’unica app e consente ai fotografi di ridurre significativamente tempo e fatica su quella che è considerata probabilmente la parte più noiosa e dispendiosa in termini di tempo della post-produzione fotografica.
2. Editing fotografico automatizzato: Impatto sul Processo
“In cosa è diverso da quello che Photoshop fa già da un’infinità di anni?”
Tradizionalmente, la post-produzione e il ritocco hanno richiesto una quantità significativa di tempo ai fotografi. Con l’automazione AI, i fotografi possono risparmiare tempo, permettendo loro di assumere più progetti ed esplorare ulteriormente la loro creatività.
Tuttavia, Penelope solleva una domanda interessante: in cosa questi Strumenti basati sull’AI differiscono da quelli esistenti come Photoshop? Nota anche che i miglioramenti automatici delle foto fatti dall’AI potrebbero non allinearsi necessariamente con la sua visione per la foto, portandola a correggerli manualmente in seguito.
3. Il ruolo dell’AI nella narrazione creativa e nello Storyboarding
Gli Strumenti AI possono aiutare i fotografi nella narrazione creativa e nella creazione di contenuti per storyboard riconoscendo e analizzando vari elementi all’interno delle foto. Questi Strumenti possono identificare scene ripetitive, oggetti, colori e persino volti, consentendo ai fotografi di raggruppare e categorizzare le loro foto in base alla storia che vogliono raccontare.
L’AI può fare più che analizzare le foto; può diventare una fonte di ispirazione per i fotografi. Ad esempio, i fotografi possono inserire criteri specifici, come “blu” o “muro”, e lo Strumento AI filtrerà e presenterà le foto pertinenti, aiutando nel Processo di narrazione.
Nonostante questi progressi, Penelope sottolinea l’importanza dell’elemento umano nella fotografia. La capacità insostituibile di catturare emozioni, espressioni e la connessione tra il fotografo e il soggetto è qualcosa che gli Strumenti AI dovrebbero sforzarsi di migliorare piuttosto che sostituire.
“Dico sempre che il modo in cui è il modello non dipende dai suoi vestiti o dall’ambiente. Dipende dalla persona che sta dietro l’obiettivo.”
Foto artistica modificata con un software di editing AI
4. Impatto del riconoscimento delle immagini AI sulla gestione di grandi collezioni di foto
La gestione di grandi collezioni di foto è una sfida comune per i fotografi. La tecnologia di riconoscimento delle immagini AI può migliorare significativamente il Processo di gestione automatizzando determinate attività.
Con gli algoritmi di riconoscimento delle foto, i fotografi possono facilmente identificare e organizzare le foto in base al loro contenuto. Ad esempio, uno Strumento AI può analizzare una collezione di migliaia di foto e suggerire le migliori, eliminando il compito dispendioso in termini di tempo di revisionare e selezionare individualmente le foto. Questo ottimizza il Processo, consentendo ai fotografi di identificare rapidamente le foto più significative e di concentrarsi sulla loro visione creativa.
Penelope, però, non è senza riserve:
“Sei il tipo di persona che sarebbe in grado di fidarsi, però? Oppure avresti quella vocina nella tua testa che direbbe, sì, è fantastico, ma se ci fosse qualcosa di meglio?”
5. Tecniche di Deep Learning e analisi delle immagini in tempo reale
Le tecniche di deep learning e l’analisi delle immagini in tempo reale hanno il potenziale per rivoluzionare i flussi di lavoro di editing per i fotografi. L’analisi in tempo reale, combinata con gli algoritmi di deep learning, può migliorare istantaneamente la qualità e l’efficienza dei Processi di editing.
Sfruttando la capacità dell’AI di comprendere e interpretare il contenuto delle foto, i fotografi possono ottenere risultati ottimali in una frazione del tempo. Ad esempio, l’analisi in tempo reale può aiutare con le regolazioni dell’esposizione, riducendo la necessità di ampie regolazioni manuali e fornendo ai fotografi un feedback immediato sulla qualità delle foto.
6. Migliorare gli Stili artistici senza perdere il tocco personale
Mentre l’AI porta progressi significativi nell’editing fotografico, è essenziale per i fotografi mantenere i loro Stili di editing e artistici personali. Gli Strumenti AI dovrebbero allinearsi alle preferenze dei fotografi e migliorare la loro visione, piuttosto che sostituire le loro prospettive uniche.
Incorporando l’AI nel loro flusso di lavoro, i fotografi possono sfruttare le sue capacità preservando la loro individualità. Gli assistenti AI personalizzati possono imparare e adattarsi agli Stili dei fotografi, offrendo suggerimenti e miglioramenti basati sulle loro preferenze.
Tuttavia, Penelope solleva una preoccupazione: dopo molte iterazioni, l’AI potrebbe diluire o persino perdere la distintività dello Stile personale di un fotografo. Questa importante prospettiva evidenzia la continua necessità di bilanciare i benefici dell’automazione con la conservazione dello Stile personale.
“Ciò di cui ho molta paura, specialmente con la nuova generazione di fotografi, è che si sentiranno così a loro agio con l’AI che farà il loro lavoro, che non sarà più la loro foto.
Non che non sarà buona. Sarà eccellente. Sarà incredibile. Sarà usata su poster e autobus e ovunque, ma è la tua foto?”
Progressi futuri nell’editing fotografico AI
Il futuro dell’AI nella fotografia l’editing offre possibilità entusiasmanti. Mentre la tecnologia AI continua ad evolversi, possiamo aspettarci comandi di editing più intuitivi, dove i sistemi AI possono comprendere le esigenze e le preferenze dei fotografi senza istruzioni esplicite.
Sotto alcuni aspetti, il futuro è già qui. Ad esempio, l’AI può essere usata per correggere errori che si sono verificati durante lo scatto. Strumenti come Generative Fill ti permettono di ritagliare qualsiasi elemento indesiderato di una foto e usare l’AI per riempire gli spazi vuoti e renderla senza soluzione di continuità. Il Processo è incredibilmente veloce; lo Strumento analizzerà l’intera immagine, i toni, i colori e l’illuminazione, e userà queste informazioni per indovinare cosa c’è dietro l’oggetto.
Strumenti come questo hanno un potenziale incredibile per migliorare il lavoro dei fotografi e renderlo più facile allo stesso tempo.
Il ruolo in evoluzione dei fotografi nell’era dell’AI
Con l’ascesa dell’AI nella fotografia e nell’editing, i fotografi devono adattarsi a nuovi ruoli e acquisire nuove competenze per prosperare nel settore. Abbracciare gli Strumenti di editing AI è cruciale per rimanere aggiornati ed efficienti in un panorama in rapida evoluzione. I fotografi devono familiarizzare con gli Strumenti AI, collaborare con i sistemi AI e migliorare le loro capacità di analisi e interpretazione dei dati.
Mentre ci addentriamo nel futuro dell’editing fotografico, l’integrazione dell’AI offre possibilità entusiasmanti per i fotografi. Abbracciare questi progressi preservando lo Stile personale e la visione artistica sarà fondamentale per prosperare nel panorama dinamico e in evoluzione della fotografia.
____
Penelope Diamantopoulos è una fotografa esperta con un occhio speciale per catturare volti e meraviglie architettoniche. Proveniente da una famiglia con un’illustre eredità nella fotografia, naviga nei regni della fotografia di cibo e di viaggio, spinta da una risoluta passione per la sua forma d’arte.
accessibly menu open
Accessibility Menu
Accessibility Statement
Image AI Ltd. is committed to providing content on the website that is accessible to the general public as much as possible, regardless of the technology on which the website was built. We work to update and implement the accessibility rules as much as possible in accordance with the principles of the accessibility standard.
The site complies with the accessibility requirements for level 2 (AA) of the W3C organization. You can find the breakdown of the terms of the website here. In addition, the site was built according to the W3C standard for the site’s CSS, and the HTML is optimized for display in the leading browsers.
Website structure and accessibility adjustments
On every page on the website, you can navigate to the next clickable area by using the TAB key. To navigate to the previous clickable area press the SHIFT + TAB keys.
In the main menu, as well as and in other areas of each page, you can move to the next clickable area using the TAB button. To navigate to the previous click area, combine the SHIFT + TAB keys.
The content on the website is written in an orderly and hierarchical manner.
All images on the site have alternative textual explanations.
ARIA rules
ARIA rules have been implemented on this website, which helps to interpret the site’s content in a more accurate way for screen readers.
Accessibility menu
This website has a dedicated accessibility menu. You can open it by clicking on the person icon. Using the accessibility menu will enable you to pause animations, increase contrasts, change font size, and highlight links.
Did you encounter a problem? Please tell us
Imagen has invested many efforts in this website and ensuring it is accessible and useful for all users. Many efforts are also invested in maintaining it to the highest level possible. If you encounter any difficulties while browsing the website, please do not hesitate to report via email to: [email protected].
We will take care of the problem and get back to you as soon as possible with details about it.
Last update date of the statement: 29/11/22
Exclusive
offer for the
$10K Giveaway!
START YOUR TRIAL TODAY
WITH 1,500 FREE AI EDITS
Experimente Imagen no seu idioma preferido. Nossa plataforma agora está totalmente disponível em português.