Michael Anthony ed io ci sediamo per discutere strategie per migliorare l’efficienza nel processo di editing. Esploriamo il concetto di outsourcing e l’importanza di rimuovere il distacco emotivo dal flusso di lavoro di editing. Dalla prospettiva sia di un direttore creativo che di un fotografo, Michael condivide preziosi spunti ed esperienze personali che possono beneficiare chiunque cerchi di ottimizzare il proprio processo di editing.
Rimuovere il distacco emotivo
Michael sottolinea l’importanza di distaccarsi dal processo di editing. Come creativi, tendiamo a essere eccessivamente critici del nostro lavoro, il che porta a decisioni prolungate e a inutili messe a punto. Coinvolgendo altri nelle fasi di selezione e editing, evidenzia i vantaggi di ottenere una nuova prospettiva e raggiungere risultati coerenti. Questo approccio non solo fa risparmiare tempo, ma migliora anche la qualità del prodotto finale.
🥇 Possiamo accelerare il processo decisionale e garantire risultati coerenti distaccandoci emotivamente dal processo di editing.
Outsourcing e risparmio sui costi
Michael condivide la sua esperienza nell’esternalizzazione del suo lavoro di editing per molti anni e come Imagen abbia semplificato il processo riducendo tempo e costi. Può dedicare più tempo alle sue altre responsabilità creative e aziendali affidando i compiti di selezione e editing a un team affidabile. Questo outsourcing strategico consente a Michael di concentrarsi sul suo talento unico, lasciando gli aspetti tecnici ai professionisti.
🥈 L’outsourcing dei compiti di editing può liberare tempo per i professionisti creativi, consentendo loro di concentrarsi sui propri punti di forza e fornire un lavoro eccezionale.
Sensibilità con il boudoir
Sottolineo la sensibilità coinvolta nella selezione e nell’editing delle sessioni boudoir. Dato che molte persone che si sottopongono a fotografia boudoir possono avere problemi di immagine corporea, è fondamentale affrontare il processo di editing con maggiore attenzione. Michael è d’accordo e sottolinea la capacità di sua moglie, Jen, di far sentire le persone a proprio agio con il proprio corpo. Questo approccio compassionevole richiede più tempo e attenzione ai dettagli, a differenza della selezione di una sessione di matrimonio, che è relativamente più rapida.
🥉 La selezione e l’editing delle sessioni boudoir richiedono maggiore sensibilità e cura per garantire che i clienti si sentano potenziati e sicuri delle proprie immagini.
Conclusione
Insieme, sottolineiamo l’importanza di rimuovere il distacco emotivo dal processo di editing. Distaccandoci emotivamente e coinvolgendo altri nelle fasi di selezione e editing, possiamo risparmiare tempo e ottenere risultati coerenti. Inoltre, evidenziamo i vantaggi dell’esternalizzazione dei compiti di editing a team professionali, che possono ottimizzare significativamente il flusso di lavoro per i professionisti creativi. In definitiva, il messaggio chiave è concentrarsi sui nostri punti di forza, sfruttando la tecnologia e professionisti fidati per migliorare la produttività e fornire risultati eccezionali.
Se stai cercando di ottimizzare il tuo flusso di lavoro fotografico e risparmiare tempo prezioso, questo episodio del podcast Workflows photography è un ascolto obbligato. Sintonizzati per scoprire le tecniche di Michael Anthony per risparmiare tempo e imparare come puoi applicarle al tuo processo creativo.
Iscriviti su
Se desideri essere un ospite del podcast, compila il modulo qui per essere preso in considerazione.