Immagine di copertina di REDPIXEL
Nell’era digitale frenetica, l’Intelligenza Artificiale (IA) ha avuto un impatto significativo su diverse industrie, inclusa la fotografia. L’editing fotografico con IA, un’entusiasmante novità, può ridurre i tempi di selezione e editing delle foto drasticamente, migliorando al contempo la qualità delle foto. Ad esempio, un compito che prima richiedeva ore può ora essere eseguito in pochi minuti, come sperimentato personalmente durante un progetto di re-editing con la mia migliore amica davanti a un castello parigino.
Per aiutarci a saperne di più su come la fotografia con IA può ottimizzare il Flusso di lavoro, abbiamo incontrato Soraiya Merali di Linx Productions, una fotografa emergente di viaggi, documentari e street photography.
1. Funzionalità di selezione automatica
Il principale risparmio di tempo nella selezione ed editing con IA è la funzionalità di selezione automatica, che riconosce e seleziona automaticamente il soggetto, un compito tradizionalmente eseguito manualmente con una penna grafica o un mouse. Permettendo all’IA di gestire questo compito noioso e dispendioso in termini di tempo, i fotografi possono mantenere il loro controllo creativo e concentrarsi sull’esecuzione delle Regolazioni desiderate. Inoltre, questa funzionalità diventa particolarmente utile quando si ha a che fare con una serie di foto con un contesto simile.
“L’uso degli Strumenti di IA non dovrebbe sminuire il valore delle competenze di editing tradizionali. Sebbene l’IA possa semplificare il processo, un’eccessiva dipendenza potrebbe potenzialmente minare lo sviluppo delle competenze e la creatività artistica.”
2. Strumenti di miglioramento automatico
L’IA offre Strumenti di miglioramento automatico per le Regolazioni dell’illuminazione, fornendo un solido punto di partenza per i fotografi. Questi Strumenti possono analizzare le condizioni generali di illuminazione e suggerire impostazioni ottimali per le tue foto. Sebbene possa essere ancora necessario un intervento manuale per risultati perfetti, la funzionalità di miglioramento automatico accelera significativamente il processo di editing.
3. Automazione nelle Regolazioni Base
L’automazione può far risparmiare una notevole quantità di tempo, specialmente quando si gestiscono migliaia di fotografie contemporaneamente. Dopo aver importato le tue foto, determinate impostazioni come esposizione, contrasto e riduzione del rumore possono essere applicate automaticamente all’intero catalogo. Questa funzione facilita le Regolazioni Base e fornisce un punto di partenza uniforme per un editing personalizzato ulteriore.
Fai attenzione a mantenere il tuo Stile coeso mentre usi l’automazione. Usala all’inizio, poi aggiungi il tuo tocco personale alla foto in seguito. Per servizi fotografici in posa o in studio, puoi editare una foto e applicare il tuo preset a quelle rimanenti, risparmiando una notevole quantità di tempo.
» Scopri come essere organizzati può fare la differenza
4. L’IA che assiste nella manipolazione di sfondo e soggetto
L’IA ha fornito ai fotografi la capacità di manipolare facilmente aspetti specifici delle loro foto. La selezione automatica del soggetto o del cielo, ad esempio, può essere incredibilmente efficace, consentendo ai fotografi di concentrarsi su editing dettagliati invece di spendere tempo prezioso nel processo di selezione. L’IA può rilevare e separare elementi come il cielo, l’acqua, il primo piano o il soggetto, che possono essere editati individualmente, rivelando più dettagli nella foto che prima passavano inosservati.
“Non credo che la creatività sia necessariamente persa usando l’IA. Tuttavia, c’è il rischio di un’eccessiva dipendenza, che potrebbe portare a editing più automatizzati e meno ponderati.”
5. Apprendimento e adattamento agli Stili di editing personali
Gli Strumenti di IA sono ora in grado di analizzare le tue fotografie, cogliendo il tuo Stile di editing, e creando preset basati sulle tue abitudini. Strumenti come iGen imparano il tuo Stile di editing e lo applicano alle tue foto, ottimizzando ulteriormente il tuo Flusso di lavoro. Tale tecnologia può aiutarti a mantenere uno Stile coerente in tutte le tue fotografie senza il fastidio dell’editing manuale.
Inoltre, nel contesto dell’editing con IA, la trasparenza diventa importante, specialmente quando sei un professionista o un imprenditore. Poiché distinguere il vero dal falso diventa sempre più difficile, essere chiari sull’uso dell’IA nel tuo processo aumenta la responsabilità.
Il futuro del Flusso di lavoro fotografico
L’adozione della tecnologia IA nell’editing fotografico ha rivoluzionato i processi del Flusso di lavoro, offrendo numerosi vantaggi come la selezione automatica, il miglioramento automatico, l’automazione nelle Regolazioni Base, la manipolazione del soggetto e i preset personalizzati. Sebbene questi progressi rendano il processo più efficiente, è fondamentale mantenere l’equilibrio tra l’uso degli Strumenti di IA e la conservazione della creatività personale.
Soraya ha un ultimo consiglio per i fotografi che si avvicinano all’editing con IA: “Può essere davvero travolgente. Resta con il software di editing che stai già usando e incorpora gradualmente gli Strumenti di IA nel tuo Flusso di lavoro. Usa tutorial, sperimenta diverse opzioni e impostazioni e non aver paura di esplorare questo nuovo ed entusiasmante regno della fotografia.”
____
Soraiya Merali di Linx Productions è una fotografa esperta, video editor e produttrice con oltre 8 anni di esperienza nel settore e una laurea in Media e Comunicazioni presso l’Università del Kent.