Foto di copertina di Gorodenkoff

Catturare l’essenza di una foto non riguarda solo lo scatto dell’otturatore; riguarda la finezza nell’editing che dà vita al soggetto.

Dal ritocco del ritratto alla padronanza del gioco dei colori, questa guida esamina i segreti dietro la creazione di immagini straordinarie e accattivanti che lasciano il segno sul tuo pubblico. Quindi, esploriamo i popolari stili di editing fotografico per elevare i tuoi scatti da ordinari a straordinari.

» Vuoi archiviare le tue foto nel modo giusto? Usa il flusso di lavoro di backup definitivo del fotografo

Ritratti: tecniche per scatti (in primo piano) accattivanti

Esistono diverse tecniche per migliorare gli scatti di ritratto in modo che catturino i tuoi spettatori, come ad esempio:

  • Ritocco della pelle: Rimuove imperfezioni e difetti mantenendo l’aspetto e la sensazione originali della foto.
  • Messa a fuoco morbida: Aggiunge una qualità sognante alle immagini, migliorandone l’attrattiva visiva complessiva.
  • Correzione del colore: Garantisce una rappresentazione accurata dei prodotti, assicurando la soddisfazione e la fiducia del cliente.

Nota: Scegli una tonalità richiesta dal cliente per la correzione del colore. Devi soddisfare le loro aspettative se vuoi clienti abituali.

Paesaggi: dare vita a panorami suggestivi

Devi far risaltare la vivacità nei paesaggi e nelle foto immobiliari esterne, specialmente i verdi e i blu. Il contrasto è anche una caratteristica che può aiutare lo spettatore a distinguere tra gli elementi, dando all’immagine quel tocco in più.

Un’altra cosa da tenere a mente sono i filtri. Possono essere la tua soluzione ideale per bilanciare le esposizioni tra un cielo luminoso e un terreno solido.

» Vuoi catturare l’essenza senza tempo della natura? Migliora la tua fotografia paesaggistica.

Fotografia in bianco e nero: eleganza classica e senza tempo

Il contrasto è la tua arma segreta nella fotografia in bianco e nero. Ottieni l’impatto desiderato bilanciando gli elementi più scuri e più chiari della tua immagine. Puoi anche regolare la gamma tonale per migliorare la profondità e la texture, assicurando che i grigi trasmettano efficacemente l’atmosfera desiderata.

Nota: Anche la composizione gioca un ruolo significativo in assenza di colore. Cerca di enfatizzare forme, linee e texture per eliminare le distrazioni e preservare l’aspetto e la sensazione desiderati della foto.

Padroneggiare il minimalismo: abbracciare la semplicità

Il minimalismo nell’editing fotografico riguarda la semplicità e una narrazione visiva pulita. Identifica e rimuovi gli elementi di distrazione dall’inquadratura per assicurarti che il soggetto principale rimanga il punto focale. Dovresti anche usare intenzionalmente lo spazio aperto all’interno dell’inquadratura per completare il soggetto, il che aggiunge al messaggio complessivo.

Stili sperimentali di editing fotografico

Spingere i confini del software tradizionale può produrre risultati straordinari. Ad esempio, l’uso dell’IA per manipolare e distorcere fotografie originali apre nuove possibilità creative. Questo approccio non convenzionale ha guadagnato terreno, in particolare per le miniature di YouTube.

» Interessato al futuro della fotografia? Dai un’occhiata al resoconto dell’Imagenation Summit Parte II.

Scegliere il tuo Stile di editing fotografico perfetto

Quando trovi il giusto stile di editing per la tua foto o progetto, la prima cosa su cui concentrarsi è l’aspetto e la sensazione che cerchi. L’estetica influenza l’atmosfera e il messaggio che intendi comunicare, quindi lo stile scelto dovrebbe integrarsi perfettamente con la tua visione artistica.

Investire negli strumenti giusti è fondamentale—e i più recenti editor di foto basati sull’IA come Imagen offrono possibilità intriganti—in particolare per lavorare con immagini RAW. L’app impara come modifichi le tue foto in base a come regoli le impostazioni e i cursori di Lightroom.

____

Michaela luytMichaela Luyt è una specialista di marketing digitale e una fotografa esperta con oltre 5 anni di esperienza, che cattura momenti da contesti commerciali a quelli lifestyle. Ha un occhio creativo, una passione per la narrazione e la capacità di evocare emozioni attraverso l’obiettivo. Le sue attività di fotografia freelance e marketing si concentrano sulla fornitura di soluzioni su misura per piccole aziende e agenzie.