Immagine di copertina di DC Studio su Freepik

Come fotografa, ho imparato che il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Quando i clienti pagano per i nostri servizi, non stanno solo investendo nella nostra abilità, ma stanno pagando per il tempo che dedichiamo alla loro sessione. Eppure, il processo tradizionale di selezione delle immagini consuma un’enorme porzione di quel tempo, riducendo la nostra energia creativa e limitando l’efficienza con cui gestiamo le nostre attività.

Quando ho iniziato a fotografare, non l’ho fatto per funzionare come una macchina. Ho perseguito questa passione perché amavo catturare momenti e raccontare storie attraverso le immagini. Tuttavia, mi sono ritrovata rapidamente esausta, trascorrendo ore estenuanti a tormentarmi su ogni immagine, spinta dal mio perfezionismo. Invece di godermi il processo creativo, stavo annegando in selezioni infinite, sentendomi come se stessi sacrificando il lato artistico di questa professione per fornire un lavoro efficiente — e molto probabilmente sacrificando la qualità del lavoro consegnato. Dopotutto, nulla fatto bene viene mai fatto di fretta.

È qui che entrano in gioco gli strumenti di selezione foto basati sull’AI come Culling di Imagen. Hanno trasformato il modo in cui gestisco il mio flusso di lavoro, risparmiandomi innumerevoli ore e mantenendo la qualità e la coerenza che i miei clienti si aspettano. Invece di annegare in migliaia di immagini, posso concentrarmi su ciò che conta davvero: creare immagini incredibili e far crescere un’attività sostenibile.

Famiglia Sanborn 53 di Dionel Lake - sfruttando l'AI per la selezione delle foto
Foto di Dionel Lake al MittenTog

L’importanza dell’efficienza temporale nella fotografia

L’efficienza temporale è la spina dorsale di un’attività fotografica di successo. Più tempo risparmio su compiti banali e ripetitivi, più tempo posso investire nello scatto, nell’interazione con i clienti e nello sviluppo del mio brand. Ogni ora trascorsa a selezionare manualmente le immagini è un’ora che potrei usare per migliorare la mia arte o accettare ulteriori prenotazioni. La selezione foto AI non si limita a ottimizzare il mio flusso di lavoro — influisce direttamente sulla mia redditività.

I vantaggi del Culling AI

1. Efficienza nel risparmio di tempo

La selezione tradizionale è un processo estenuante che richiede di sfogliare manualmente migliaia di immagini quasi identiche, esaminando i minimi dettagli. Il software di Culling AI, d’altra parte, può analizzare e selezionare enormi set di immagini in pochi minuti. Questo mi permette di passare rapidamente dalla sessione alla consegna finale, creando un modello di business più scalabile.

2. Selezioni Accurate

Il software di Culling AI come Imagen valuta fattori cruciali come messa a fuoco, espressioni, composizione ed esposizione con alta precisione. Sebbene la supervisione umana sia ancora necessaria per le selezioni finali, lo strumento di Culling AI di Imagen riduce significativamente il lavoro pesante. Posso fidarmi che identifichi le immagini più nitide, rimuovendo quelle con occhi chiusi o sfocature di movimento. Questo significa meno decisioni noiose e un processo più snello.

3. Flusso di lavoro migliorato e crescita del business

Integrando l’AI nel mio flusso di lavoro, l’intero processo di post-produzione è diventato più fluido. Molti strumenti di Culling AI si integrano perfettamente con Lightroom e altri software di editing, rendendo il passaggio dalla selezione all’editing senza sforzo. Più velocemente consegno le immagini ai clienti, più sono felici — portando a recensioni migliori, più referenze e, in definitiva, un’attività più redditizia.

Implementare il Culling AI nel tuo Flusso di lavoro

1. Scegliere il software di Culling AI giusto

Sono disponibili molti strumenti di Culling AI, tra cui Imagen AI, Aftershoot e FilterPixel. Quando si seleziona il miglior strumento di selezione foto, è essenziale considerare precisione, facilità d’uso e compatibilità con il software di editing esistente. Per me, Imagen si distingue per la sua capacità di apprendere il mio stile di editing fotografico e adattarsi alle mie preferenze.

2. Integrazione perfetta con gli strumenti esistenti

Il giusto software di Culling AI non interrompe il tuo flusso di lavoro attuale, ma lo migliora. Imagen, ad esempio, si integra perfettamente con Lightroom, consentendo una transizione fluida dalla selezione all’editing. Inoltre, combinando sia la selezione foto che l’editing all’interno della stessa piattaforma – Imagen ti permette di completare l’intero flusso di lavoro di post-produzione in un’unica finestra, e non devi nemmeno accedere al tuo account Lightroom — Imagen preleverà le tue foto dal catalogo, le selezionerà, le modificherà e caricherà la galleria finale modificata. Questo livello di integrazione assicura che il mio flusso di lavoro rimanga fluido, riducendo i colli di bottiglia che rallentano i tempi di consegna.

3. Addestrare e perfezionare l’AI al tuo Stile

Uno degli aspetti più preziosi del software di Culling AI è la sua capacità di adattarsi al tuo stile unico. Più uso Imagen, meglio comprende i miei criteri di selezione. Fornendo feedback sulle sue selezioni iniziali, posso affinare l’algoritmo per fare scelte ancora più precise in futuro.

Famiglia Mander 2022 26 di Dionel Lake - sfruttando gli strumenti di selezione foto AI
Foto di Dionel Lake al MittenTog

Superare le sfide nel Culling AI

falsi positivi e negativi

Sebbene l’AI sia estremamente precisa, non è infallibile. A volte, potrebbe scartare uno scatto che avrei tenuto o contrassegnare un’immagine che potrei trascurare. Per ovviare a ciò, faccio una rapida revisione per assicurarmi che nulla di prezioso venga tralasciato. Tuttavia, anche con questo passaggio, l’AI mi fa risparmiare ore rispetto alla selezione manuale.

gestire criteri di selezione soggettivi

La fotografia è una forma d’arte e alcune scelte richiedono l’intuizione umana. Mentre l’AI privilegia la qualità tecnica, io faccio comunque le regolazioni finali basate sulla narrazione e sull’emozione. L’AI funge da assistente, non da sostituto della mia visione creativa.

affrontare le preoccupazioni etiche

Con l’AI che gioca un ruolo più significativo nella fotografia, sorgono naturalmente preoccupazioni etiche. L’AI sostituirà i fotografi? Diluirà il processo artistico? Nella mia esperienza, l’AI non sostituisce la creatività, ma la migliora. Eliminando il lavoro ridondante, il software di editing e Culling AI mi permette di investire più tempo nel catturare e perfezionare la mia arte, e di creare un’attività scalabile e sostenibile che si adatta al mio stile di vita anziché aggiungere ostacoli inutili.

In fin dei conti, la fotografia è molto più che consegnare un prodotto finito: è arte, narrazione ed emozioni che catturiamo. Ma quando il lato amministrativo del lavoro prende il sopravvento, rischiamo di perdere proprio ciò che ci ha attratto a questa professione. Implementare la selezione fotografica AI non significa tagliare gli angoli; significa riconquistare tempo, assicurandoci di poterci concentrare sugli aspetti creativi che contano davvero.

In sintesi sull’utilizzo dell’AI per la selezione fotografica

Sfruttando strumenti professionali di selezione fotografica AI come Imagen, sono riuscita a spostare la mia energia da compiti noiosi e dispendiosi in termini di tempo verso ciò che amo di più: creare immagini potenti e offrire un’esperienza che i miei clienti apprezzano. L’efficienza non è solo una strategia aziendale; è un modo per assicurarci di rimanere appassionati, ispirati e in grado di sostenere la nostra arte senza esaurimento.

Per i fotografi che desiderano costruire un’attività che prosperi senza sacrificare la creatività, il Culling AI non è solo un’opzione, è un investimento in te stesso, nel tuo lavoro e nel tuo futuro.

L’app Culling di Imagen è appena uscita dalla fase di test BETA ed è ora completamente pronta a portare il tuo flusso di lavoro di selezione foto al massimo!

Iscriviti a Culling di Imagen

______

Dionel Lake - Collaboratore del blog Imagen Fotografia

Con 17 anni di esperienza nella fotografia di interior design, Dionel Lake, proprietaria e fotografa principale di The MittenTog, ha padroneggiato l’arte di catturare gli spazi con un occhio attento ai dettagli e un amore per l’inaspettato. Il suo lavoro è vibrante, colorato e pieno di vita, proprio come le persone e i luoghi che fotografa.