L’editing fotografico automatico con l’AI fa risparmiare tempo e garantisce coerenza, mentre l’editing manuale offre il pieno controllo creativo. Imagen combina entrambi automatizzando le attività ripetitive e consentendo regolazioni manuali dettagliate quando necessario.
La differenza tra l’editing fotografico automatico basato sull’AI e l’editing fotografico manuale risiede nell’efficienza, nella precisione e nella personalizzazione.
- Editing fotografico Manuale
-
- Richiede regolazioni che richiedono tempo per ogni immagine.
- Più controllo ma anche più impegno.
- Maggiore possibilità di incoerenze in un grande gruppo di immagini.
-
- Editing AI Automatico (Imagen)
-
-
- Apprende il tuo stile di editing e lo applica in modo coerente.
- Fa risparmiare tempo elaborando migliaia di immagini in batch.
- Regola automaticamente esposizione, colore e contrasto senza congetture.
- Garantisce una qualità uniforme su tutte le foto.
-
-
L’editing fotografico AI velocizza la post-produzione analizzando i tuoi editing passati e applicandoli in modo intelligente alle nuove immagini. Mentre l’editing manuale consente una precisione assoluta, l’AI può occuparsi di attività ripetitive come la correzione dell’esposizione, la gradazione del colore e la riduzione del rumore — aiutando i fotografi a concentrarsi sulle decisioni creative piuttosto che sui perfezionamenti tecnici.
Mentre l’AI gestisce gli editing in blocco senza sforzo, un approccio ibrido — usando l’AI per la coerenza e le regolazioni manuali per la creatività — spesso produce i migliori risultati. Imagen ti permette di perfezionare le foto modificate dall’AI senza ricominciare da capo, unendo velocità e precisione.